Blog & news

Re-thinking trade marketing: due chiacchiere con Giulia Tardelli

Il trade marketing è ormai una professione, nonché uno specifico comparto aziendale diffuso e consolidato in ambito FMCG, consumer electronics, pharma, ecc. Ha una specificità tutta italiana e molto radicata nelle pratiche aziendali, ma uno scarso riscontro nella letteratura scientifica. Il progetto di ricerca di Giulia Tardelli mira a integrare dimensione professionale e scientifica per a) definire in modo efficace questo insieme di attività, b) collocarle in modo appropriato in un quadro teorico condiviso, c) descrivere e misurare gli investimenti in trade marketing e la loro efficacia per il perseguimento degli obiettivi aziendali.…

Leggi tutto…

CMO survey 2025

La Chief Marketing Officer Survey è una fonte autorevole che raccoglie dati attuali e storici sulle priorità e percezioni dei CMO di grandi aziende globali. Per il 2025–26, i clienti vengono percepiti come principalmente orientati alla qualità, seguita da prezzo e innovazione. Colpisce il peso limitato attribuito all’innovazione, suggerendo una possibile difficoltà del marketing nel presidiare efficacemente quest’area strategica.…

Leggi tutto…

Sapone, mele e mirroring

Il marketing non è una scienza esatta, ma quando intercetta bisogni inespressi può generare intuizioni geniali, come accadde con il sapone galleggiante nato da un errore. Il vero colpo di genio fu ascoltare le consumatrici e coglierne un’esigenza latente. Questo è il cuore del marketing: riflettere i bisogni reali delle persone attraverso dati e ricerca seria. Aspettare il colpo di fortuna non basta: servono metodo, ascolto e competenze per generare insight rilevanti e opportunità di successo.…

Leggi tutto…

Ex allievi: Francesca Castelletti e il Master in Marketing Management

Francesca Castelletti, oggi Marketing Manager presso Infogestweb – Golia360, attribuisce al Master in Marketing Management dell’Università di Pisa un ruolo chiave nella sua crescita professionale. Il percorso le ha fornito strumenti operativi, visione strategica e consapevolezza, con un focus rilevante sul marketing B2B. Grazie al Master, ha compiuto un salto di carriera, passando da Digital Specialist a responsabile di team e strategia.…

Leggi tutto…

A breve il bando per la XIX edizione (2025-26) del Master in Marketing Management!

Sta per uscire il bando della XIX edizione del Master in Marketing Management dell’Università di Pisa, rivolto a laureati e professionisti. Il percorso si svolge in presenza a Pisa, part-time (venerdì e sabato), con avvio a fine novembre.
Il bando uscirà qui: https://www.unipi.it/didattica/corsi/master/marketing-management-4825/…

Leggi tutto…

Dal pesto alla genovese agli insight di marketing

Gli insight non sono intuizioni casuali, ma chiavi strategiche per differenziare un brand e creare connessioni autentiche con il cliente. Ognuno ha la sua “ricetta”, ma servono metodo, esperienza e visione per generare insight rilevanti e azionabili. Noi li cerchiamo, li scriviamo e li validiamo insieme a chi vuole far crescere il proprio brand.…

Leggi tutto…

Retail digitale: la conoscenza accumulata e quella che ancora manca

Lo studio di Schweiger, Vannucci et al. (2024) analizza 35 anni di ricerca sul retail digitale, mappando 11 macro-temi attraverso tecniche di text mining. Emergono trend evolutivi, gap disciplinari e nuove direzioni di studio. Il campo appare maturo, ma incompleto. La sfida è costruire modelli teorici all’altezza delle trasformazioni post-digitali in atto.…

Leggi tutto…

Vianova Masterclass 2025: tempo di consuntivi

La Vianova Masterclass 2025, recentemente conclusasi, ha rappresentato un significativo momento di crescita per i partner commerciali di Vianova. In un contesto industriale sempre più competitivo, la formazione specialistica dedicata alle reti commerciali è diventata una leva fondamentale per allineare strategia, prodotti e modelli di vendita. A colloquio con Nicola DI Giusto (Sales & Marketing Manager, Vianova)…

Leggi tutto…

Torna in cima