Progetto condiviso con Beyond Research
Condividiamo un’interessante iniziativa organizzata da Beyond Research Group , società di ricerca in cui lavora un nostro ex studente, Francesco Trapani, che si tiene giovedì 2 ottobre, alle ore 17:30, e ha per titolo “Made in Italy: capitalizzare il concetto di origine per rafforzare i brand”.
Sarà l’occasione per immergerci nelle diverse strategie di valorizzazione dell’italianità adottate dai principali brand italiani nel mondo, esplorando come ciascuna di queste impatta i pillar dell’equity, e ha un effetto diverso a seconda del mercato (e dell’immagine di “Italia”) in cui viene utilizzata. Vedremo esempi e strategie in settori diversi tra food, tech, design, moda, e come questa identità italiana si stia evolvendo, dagli archetipi e narrative più radicate ai segnali emergenti di un’italianità nuova, aggiornata, meno esclusivamente “rinascimentale”. Un’occasione da non perdere per capire – attraverso il nostro osservatorio dedicato ed esperienze di ricerca – quali elementi, tradizioni, tendenze costituiscono (e stanno aggiornando) l’identità culturale italiana sia in Italia che nei mercati esteri, e per confrontarsi su come rendere l’identità italiana dei brand più rilevante possibile.
Per iscriverti basta accedere direttamente dal link di registrazione: https://rb.gy/vueadf
Grazie Francesco per l’opportunità e ci vediamo il 2.