Vianova Masterclass 2025: tempo di consuntivi

La Vianova Masterclass 2025, recentemente conclusasi, ha rappresentato un significativo momento di crescita per i partner commerciali di Vianova. In un contesto industriale sempre più competitivo, la formazione specialistica dedicata alle reti commerciali è diventata una leva fondamentale per allineare strategia, prodotti e modelli di vendita. Grazie alla stretta collaborazione tra il team di Insight Lab e Salescience, è stato progettato un percorso formativo su misura, mirato a potenziare le competenze commerciali e la capacità relazionale di ciascun partecipante. L’obiettivo? Supportare la rete nella valorizzazione delle soluzioni ICT di Vianova, approfondendo temi come digital transformation, gestione del cliente e vendite B2B.

Abbiamo parlato con Nicola Di Giusto, responsabile Marketing e Vendite per Vianova, per fare il punto sull’edizione appena conclusa.
Anzitutto ricordiamo che Nicola ha partecipato al Master in Marketing Management, “qualche” anno fa. … un ricordo in particolare di questa esperienza?

NDG. Il colloquio preliminare in cui mi sono sentito un “pesce fuor d’acqua” sia in quanto ingegnere, sia per l’età un po’ più alta della media degli allievi neo-laureati. In quella sede (www.mastermanagement.it) mi avete fatto capire l’importanza della diversità e delle complementarietà del lavoro di gruppo, qualcosa che ho poi sperimentato nel corso del master e più avanti nel mio lavoro

Tornando alla Masterclass, quali erano gli obiettivi che Vianova si proponeva di raggiungere con questa Masterclass rivolta ai partner commerciali?

NDG: Tre principali:

  • Far conoscere i nostri partner tra di loro e creare un forte senso di appartenenza alla tribù Vianova
  • Contribuire allo sviluppo culturale e professionale dei nostri partner trasformandoli in professionisti di marketing e sales
  • Far crescere l’efficacia dei partner nello sviluppo della loro base clienti, facendo crescere il livello e la dimensione dei loro prospect/target

In che modo i contenuti e il metodo del corso – sviluppati in collaborazione con Insight Lab e Salescience – hanno risposto alle esigenze della vostra rete commerciale?

NDG: Ci è piaciuto il giusto compromesso tra teoria e pratica, tra docenza accademica e professionale, tra didattica frontale ed esercitazioni e lavori di gruppo. Anche il ricorso a strumenti digitali, piattaforme, e vari canali di comunicazione che hanno consentito di “fare gruppo” in una logica omni-channel.
Il programma ci ha confermato la capacità del laboratorio di adeguare i propri pacchetti alle esigenze sia della nostra azienda sia dei partecipanti, con ottimi risultati di coinvolgimento, empowerment e in certi casi di vera e propria trasformazione.

La positiva risposta dei partecipanti e il coinvolgimento attivo durante la Masterclass confermano la capacità di Insight Lab di sviluppare programmi di Corporate Academy efficaci, personalizzati e orientati al business. La collaborazione con Vianova ha dimostrato come una formazione ben progettata possa non solo accrescere competenze, ma diventare un vero volano strategico per la crescita aziendale.

Se siete un’azienda interessata a progettare programmi di formazione avanzata – per reti commerciali, clienti chiave o figure manageriali – contattateci per collaborare su ricerca e formazione. Insieme possiamo progettare soluzioni formative d’eccellenza, capaci di trasformare competenze in valore concreto. Alla pagina dei contatti i nostri riferimenti.

Torna in cima