I partner del laboratorio costituiscono un network di enti e imprese con le quali collaboriamo su vari fronti e dai quali riceviamo indicazioni e suggerimenti sulla direzione da dare alle nostre ricerche e ai nostri programmi di formazione. Inoltre programmiamo incontri e seminari per discutere insieme delle principali questioni che emergono dalle rispettive agende.
L’elenco dei partner è ancora provvisorio e sarà integrato ulteriormente nel prossimo futuro.
Vianova è un Gruppo italiano verticalmente integrato di aziende attive nell’Information & Communication Technology. Le sinergie tra le aziende del Gruppo permettono di fabbricare piattaforme digitali e servizi di rete, ispirati a una politica di insourcing, per sostenere la Digital Transformation delle imprese.
La famiglia Busti inizia la sua attività nel 1955. Alessandro e il figlio Remo Busti, pastori originari dell’alta Garfagnana, hanno tramandato questa preziosa tradizione a Stefano e ai suoi figli. Oggi l’Azienda è orgogliosa di presentare una vasta gamma di pecorini, frutto dell’esperienza e dell’impegno nel mantenere inalterate le tecniche di lavorazione tradizionali, con una continua ricerca di materie prime di qualità e valorizzazione del territorio. La presenza attiva della quarta generazione, garantisce continuità tra la tradizione familiare e lo sviluppo legato al progresso.
Lucart nasce nel 1953 a Villa Basilica (Lucca). Nata per la produzione di carte per imballaggi, negli anni ha diversificato la sua attività, diventando un’importante realtà nella produzione di prodotti tissue per l’igiene personale e domestica. Oggi è un gruppo industriale internazionale con 10 stabilimenti nel mondo, specializzato in carta tissue, airlaid e monolucida, con un forte focus sulla sostenibilità. Con Lucart organizziamo programmi di corporate academy da diversi anni.
Booster Box è stata fondata nel 2016 da Gianluca Binelli, ex studente Unipi, che dopo una triennale a Pisa va Milano a fare la magistrale in marketing in Bocconi e poi va a svernare a Google per qualche anno, tra Dublino e gli States. Torna in Italia, a Pietrasanta, e fonda la sua agenzia di PPC advertising, specializzata in scientific marketing. In breve tempo consegue risultati e premi significativi a livello internazionale e dal 2022 entra a far parte del gruppo Precis. Oggi si chiama Precis Southern Europe e sviluppa progetti di consulenza nell’ambito del marketing digitale e non solo. Molti dei nostri laureati lavorano in azienda e da qualche tempo tornano al Laboratorio per fare lezione sia alla Magistrale che al Master
Fortop da oltre 10 anni supporta i responsabili marketing nell’identificare i bisogni strategici, esplorare nuovi territori di marca e gestire informazioni in modo efficace. Grazie a dati, algoritmi e metodologie di analisi proprietarie, semplifichiamo la complessità del mercato e trasformiamo gli insight di marketing in piani d’azione concreti per far crescere il business dei nostri clienti.
Opplà delivery è una piattaforma italiana indipendente di food delivery che promuove un modello etico e sostenibile, con commissioni fisse e trasparenti che permettono un risparmio concreto per ristoratori, rider e clienti. Nata per valorizzare la ristorazione locale, integra tecnologia, logistica e marketing per supportare la digitalizzazione delle imprese del territorio.