Sito istituzionale: https://www.mastermanagement.it/
Il Master in Marketing Management è un master universitario di primo livello (post-laurea triennale) in formula part-time, pensato sia per neolaureati sia per professionisti che vogliono specializzarsi nel marketing. E’ pensato specificamente per profili che “non” hanno studiato economia o management: ingegneria, comunicazione, lingue, giurisprudenza, ecc.
L’obiettivo del Master è formare figure capaci di applicare le competenze di marketing in chiave manageriale, valorizzando le diverse esperienze e background disciplinari dei partecipanti.
La metodologia didattica unisce teoria e pratica, offrendo agli allievi l’opportunità di apprendere le basi del marketing con lo studio mirato e il learning by doing. Ogni modulo del corso punta a far acquisire conoscenze (sapere) e sviluppare capacità operative (saper fare) in un’ottica professionalizzante.
Destinatari principali:
- Neolaureati in qualsiasi disciplina interessati a una carriera nel marketing.
- Lavoratori che intendono riqualificarsi o approfondire competenze specifiche in marketing.
Struttura del Master:
- Fase didattica (part-time): 20 moduli di lezione distribuiti il venerdì (9:00-18:00) e il sabato (9:00-13:00), per consentire la frequenza anche a chi lavora. In aula si alternano lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, analisi di case study, testimonianze aziendali e lavori di gruppo. I docenti includono professori universitari e professionisti del settore, per garantire un equilibrio tra basi scientifiche e best practice operative.
- Fase applicativa (project work): gli allievi sono coinvolti in un progetto sul campo da svolgere in piccoli gruppi, in collaborazione con una delle imprese partner del Master. Il project work permette di applicare le conoscenze acquisite alla risoluzione di un caso reale , sviluppando competenze di project management, lavoro in team e problem solving su temi di marketing. Alla fine del percorso, gli studenti presentano i risultati del progetto davanti a una commissione composta da docenti e manager aziendali.