In questa pagina pubblichiamo brevi interventi dei partecipanti alle nostre attività formative.
Andrea Manconi (Sales Manager Europa, Fussen; allievo del Master Marketing Management 2016-17)
Il master a me personalmente è servito tanto e per più ragioni. In primo luogo, l’approccio molto pratico ha sicuramente aiutato e stimolato lo sviluppo delle skills di team building in quanto il format prevedeva tantissimi lavori in gruppo, aspetto mai affrontato nel normale corso di laurea.
In linea di massima, secondo me non ci si può aspettare da un master o da un qualsiasi altro corso di studi delle soft skills troppo specifiche in quanto penso che quelle si creano in anni di esperienza nel mondo del lavoro, però sono riconoscente del fatto che mi ha aperto sicuramente le porte verso un’ottima carriera professionale
Pubblicato il 21 Luglio 2025
Martina Fusco (Digital Strategist, Bonuccelli AdPower, allieva del Master Marketing Management 2022-23)
Al momento lavoro come Digital Strategist e mi occupo dello sviluppo, per aziende e brand, di strategie di comunicazione integrata, contenuti e campagne multicanale.
Con una laurea triennale in lingue e letterature straniere, ho iniziato a lavorare nel mondo del Marketing Digitale con la consapevolezza di dover costruire una base solida per poter crescere professionalmente.
Il Master in Marketing Management è stato fondamentale in questo processo, fornendomi strumenti pratici, una visione strategica e un approccio analitico orientato al business.
Il project work mi ha permesso di mettermi in gioco insieme a colleghi e colleghe di grande valore e mi ha permesso di confrontarmi con le dinamiche reali di un’azienda e di contribuire allo sviluppo di una strategia di marketing concreta, un’esperienza che si riflette quotidianamente nelle mie attuali responsabilità di Digital Strategist.
Consiglio il Master a chiunque desideri acquisire competenze strategiche e operative nel marketing, affinare la capacità di analisi e ottenere una visione completa e aggiornata del settore
Pubblicato il 21 Luglio 2025
Stefano Padoan (Vianova Specialist, Tecnoteam, partecipante Vianova Masterclass 2024-25)
Q: Cosa le ha lasciato, a livello personale e professionale, l’esperienza della Vianova Masterclass?
Mi ha cambiato profondamente nei confronti del mio primo cliente, ossia me stesso. Questo corso mi ha portato a riflettere molto sul mio modo di essere aiutandomi ad avere una visione completamente diversa delle persone che mi circondano. A livello professionale, è stato, e sarà, un grande stimolo per “crescere” e aprire occhi e orecchie per cercare di vedere e sentire ciò che prima non riuscivo a percepire. E’ stato un gran bel viaggio nel mistero della psiche e ….. last but not least ho incontrato persone fantastiche che mi hanno arricchito e che mi auguro di poter incontrare nuovamente!
Q: Quali competenze o strumenti ha trovato più utili nel corso della Vianova Masterclass?
La modulazione della voce, che è un vero e proprio strumento musicale, è indispensabile per poter attirare l’attenzione delle persone. Simone Marietta Durelli, con le Tecniche di Negoziazione, è stato strabiliante! In una intensa giornata ha concatenato concetti, espressi anche da altri docenti, in una sorta di fil rouge. Le nozioni di marketing sono state estremamente utili per tutto quanto riguarda il mondo dei social (e non solo). Ma in ogni corso, ho ricevuto consigli preziosi da aggiungere al mio “bagaglio” e rileggerò più e più volte appunti e slide di tutti i docenti in quanto credo che ciò che abbiamo appreso debba essere assimilato poco alla volta per entrare in modo naturale nel nostro quotidiano.
Q: Quali aspetti del suo lavoro hanno tratto maggiore beneficio dalla partecipazione alla Vianova Masterclass?
Ho trovato un miglioramento nell’affrontare le obiezioni di clienti e colleghi (e non solo), cerco di gestire al meglio la modulazione della voce e di applicare i concetti delle tecniche di vendita e di negoziazione. Imparare a scrivere, ma soprattutto interpretare sul palco, un elevator pitch è stato molto stimolante e mi aiuterà tantissimo. Le tecniche di social selling mi hanno permesso di scrivere post che hanno prodotto interessanti dati statistici. In genere, la Masterclass, mi ha infuso più sicurezza facendomi capire l’importanza di ascoltare attivamente i miei interlocutori.
Q: Consiglierebbe la Vianova Masterclass ad altri colleghi? E perché?
Lo farei sicuramente anche se, per altre figure professionali, potrebbe essere utile creare una versione meno orientata alle vendite come scopo ultimo e più all’ascolto attivo, gestione del tempo, modulazione della voce (penso al personale tecnico che spesso subisce la pressione del cliente/interna senza avere una formazione adeguata ad affrontare situazioni emotivamente difficili).
Pubblicato il 21 Luglio 2025
Marta Cocchi (Business Analyst & Strategic Marketing Professional Leader, Powersoft, allieva del Master Marketing Management 2014-15)
Quando ho iniziato il percorso mi occupavo già di marketing, ma con una formazione universitaria scientifica. Il Master mi ha permesso da un lato di formalizzare e contestualizzare le mie conoscenze fino a quel momento apprese sul campo con l’esperienza, dall’altro di potermi confrontare con realtà di business molto diverse fra loro, sia fra gli studenti che tramite le testimonianze aziendali.
Attualmente mi occupo di marketing strategico e in particolare di pricing, posizionamento prodotto e ricerche di mercato, tutti temi che sono stati ampiamente approfonditi durante le lezioni.
Lo consiglierei perché offre una prospettiva sia teorica che pratica sui diversi aspetti del marketing, con la possibilità di conoscere realtà ed esperienze molto diverse fra loro.
Pubblicato il 9 Agosto 2025
Oriana Chirila (UK Marketing & Communication Lead, Poltronesofà; allieva del Master Marketing Management 2020-21)
Il Master ha rappresentato un’opportunità preziosa per rafforzare le mie competenze e dare struttura al mio approccio professionale. Mi ha fornito una visione integrata del marketing, un metodo di lavoro solido e la possibilità di confrontarmi con docenti e colleghi altamente qualificati.
Durante il Master lavoravo già in una grande azienda, e proprio grazie agli strumenti acquisiti ho avuto l’opportunità di crescere professionalmente, arrivando a gestire il marketing per il segmento Hospitality & Residential a livello globale. Le competenze più rilevanti sono state la capacità di analisi strategica, la gestione di progetti complessi e un approccio orientato ai risultati.
Dopo l’esperienza precedente, oggi ricopro il ruolo di UK Marketing & Communication Lead in Poltronesofà, dove sono responsabile della strategia di comunicazione e posizionamento del brand nel mercato britannico.
Il Master lo consiglierei senza dubbio. È un percorso formativo solido, ben strutturato e in costante dialogo con il mondo delle imprese. Offre una formazione concreta e orientata al lavoro, che può davvero fare la differenza, sia per chi si affaccia al mondo del marketing sia per chi desidera crescere all’interno di una realtà aziendale.
Pubblicato il 9 Agosto 2025